“Not In My Name” il nuovo singolo/video dei: Wicked Dub Division ft. YT

 

Wicked Dub Division ft. YT: “Not In My Name”

Wicked Dub Division presentano il singolo “Not In My Name”, il primo di una serie di nuovi lavori di prossima uscita. Il brano, con la voce di YT, uno degli MC più in vista della scena britannica ed europea, è un grido di denuncia in merito alle scelte politiche di questi tempi difficili in cui vige la salvaguardia di pochi in cambio del sacrificio di troppi .

Per la band pordenonese rappresenta un ritorno alle sonorità più legate alla scena sound system da cui orgogliosamente proviene, ed è accompagnato da due versioni dub, una realizzata dal gruppo stesso e un’altra dal famoso percussionista italiano Leo Di Angilla, che ha curato tutte le percussioni e che si distingue sulla scena con il suo progetto Leo Di Angilla DubLoops con un approccio personale e rivoluzionario nella stesura delle dub version.

Not In My Name è disponibile sulle piattaforme digitali ed esce con un videoclip visibile su YouTube.



TRACKLIST

1. Wicked Dub Division feat. YT – Not in My Name
2. Wicked Dub Division – Not in My Name Dub
3. Wicked Dub Division & Leo Di Angilla DubLoops – Not In My Name Rework



DIGITAL STORE: (Clicca qui) /// (Bandcamp) /// (YouTube)


CREDITI:

Musica: Wicked Dub Division
Testi: YT
Batteria: GP Ennas:
Basso: Re Claudio
Voce: YT
Voce: Michela Grena
Tastiere e chitarre: Peak
Percussioni: Leo Di Angilla
Mix: Peak
Master: Tommaso Benedetto
Riprese e Montaggio Video: Riccardo Buffo

Not In My Name Dub di Wicked Dub Division
Not In My Name Rework di Wicked Dub Version e Leo di Angilla DubLoops


BIOGRAFIA

 

Wicked Dub Division nascono a Pordenone nel 2005 da un’idea del batterista GP Ennas e del bassista King Claudio; dopo una serie di singoli in vinile prodotti per il mondo dei sound system, pubblicano il primo album intitolato Wadada nel 2011. L’arrivo di Michela Grena alla voce e Massimiliano Peak (dub live set) nel 2014 segna un nuovo punto di partenza per la formazione che intraprende un percorso di ricerca musicale, miscelando suoni caldi e ipnotici a sfumature più potenti e minimali.

Dopo l’iniziale esperienza The Rootical Dub Session, in omaggio al reggae roots delle origini rivisitato in chiave dub, i Wicked Dub Division sperimentano creando brani inediti e uno stile personale, che culmina con la pubblicazione dell’album Dub Drops (2015), che include i singoli Autumn Drops e How Many Women. Già durante il primo anno raggiungono importanti traguardi e si esibiscono su molti palchi in Italia e non solo, aprendo i concerti di Twinkle Brothers, Dub Inc e 99 Posse e suonando al Rototom Sunsplash in Spagna. Nel luglio del 2015 vincono il Premio della Critica al concorso ‘Voci per la libertà’ indetto da Amnesty International Italia con il brano New Slavery.

Red (2016) è il loro successivo disco, preceduto dai singoli Freedom e Roots and Wings. Nel 2017 pubblicano il 12’ Lion per Roots Cooperation e il singolo Mama con la North East Ska Jazz Orchestra, brano che segna l’inizio di questa preziosa collaborazione tra le due realtà friulane, il cui video ufficiale ha raggiunto quasi i 20 milioni di visualizzazioni. Nel 2019 esce un nuovo singolo frutto di questa collaborazione: You Can Fly.

Tra il 2016 e il 2018 Michela Grena collabora come vocalist con Zion Train al festival HeartBeat in Messico, durante il tour tedesco, al Bologna Dub Club con Dub Dadda, all’Uprising in Slovacchia e nel tour italiano ZT30.

Nel 2019, dopo un’estate ricca di concerti ed importanti festival (Sounds of Words in Polonia, Bababoom in Italia, Overjam in Slovenia, Electroruga Buzad in Romania, PortoEtno in Croazia), esce il loro quarto disco Deepest, seguito nel 2020 dal singolo Revolutionary Souls.

A maggio 2022 pubblicano insieme alla North East Ska Jazz Orchestra l’album Live Studio Session #1, che racchiude 9 brani registrati in presa diretta dalle due band insieme. Un lavoro che consolida la collaborazione e li porta a calcare numerosi palchi di tutta Europa, tra cui quello del macro evento polacco Pol’and’Rock nel 2023, che vanta circa 700 mila presenze ogni anno. Il concerto delle due band viene votato dal pubblico come uno dei migliori live dell’edizione.

Mentre l’attività dal vivo dei Wicked Dub Division continua con un tour che nel 2024 li porterà in Svezia, Slovacchia, Spagna, Francia, Croazia, Slovenia, Serbia, Austria e Italia, in parallelo procede anche il lavoro in studio. Il singolo Not In My Name in collaborazione con l’MC inglese YT pubblicato a giugno 2024 è la prima delle nuove produzioni in uscita.

COMPONENTI:

MICHELA GRENA (voce/melodica)
GP ENNAS (batteria)
KING CLAUDIO (basso)
MASSIMILIANO PEAK (dub live set)


RitmoInLevare supporta da sempre Wicked Dub Division & Michela Grena


CONTATTI:

Wicked Dub Division / Sito Web: (Clicca qui)
Wicked Dub Division / Instagram: (Clicca qui)
Wicked Dub Division / Facebook: (Clicca qui)
Wicked Dub Division / YouTube: (Clicca qui)
Wicked Dub Division / Twetter: (Clicca qui)
Wicked Dub Division / Bandcamp: (Clicca qui)
Booking: booking@wickeddubdivision.com